Articoli
2007
Rosini, E., "La Resurrezione dell'anticlericalismo", Belfagor, vol. XLII, issue 3, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, pp. 361-368, 05/2007.
2007 - La Resurrezione dell'anticlericalismo, in Belfagor, n.3, 31 maggio .pdf (3.37 MB)
Rosini, E., "Dopo il nero fascista il nero prete", Belfagor, vol. LXII, issue 2, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, pp. 129-132, 03/2007.
2007 - Dopo il nero fascista il nero prete, in Belfagor n.2, p.129-132.pdf (15.46 MB)
2006
Rosini, E., "La giustizia fra Scilla e Cariddi", Belfagor, vol. LXI, issue 2, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, pp. 121-149, 03/2006.
2006 - E.Rosini - La giustizia fra Scilla e Cariddi - in Belfagor, n.2, p. 121-149.pdf (42.57 MB)
2005
Rosini, E., "Il Tar Veneto sui crocefissi a scuola", L'Ateo, vol. 38, issue 3, pp. 16-17, 2005.
2005 - Il Tar Veneto sui crocefissi a scuola - in L'Ateo, 38, 2005-3, p. 16-17.pdf (1.03 MB)
2004
2003
Rosini, E., "Massimo Aloisi", Belfagor, vol. LVIII, issue 6, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, pp. 637-663, 11/2003.
2003 - Il compagno Aloisi - in Belfagor, n.6, p.637-663 .pdf (42.89 MB)
1998
1992
1988
1987
1986
1983
1981
Rosini, E., "Poteri di accertamento e processo tributario", Studi per il Centocinquantenario del Consiglio di Stato, vol. II, pp. 1085-1118, 1981.
1981 - E.Rosini, Poteri di accertamento e processo tributario, in Studi per il Centocinquantenario del Consiglio di Stato, vol.II, p.1085-1118.pdf (13.77 MB)
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1971
Rosini, E., "Sulle condizioni per l'iscrizione all'albo dei ragionieri", Giurisprudenza di merito, vol. III, issue 2, Milano, Giuffre, 1971.
1971 - Sulle condizioni per l'iscrizione all'albo dei ragionieri, in Giurisprudenza di merito, anno III, n.2, Giuffre', Milano.pdf (7.17 MB)
Rosini, E., "Il credito cambiario nel fallimento", Giurisprudenza italiana, vol. 3, issue I, no. 2, 1971.
1971 - Il credito cambiario nel fallimento, in Giurisprudenza italiana, Disp. 3', parte 1', Sez. 2'.pdf (13.38 MB)
Rosini, E., Fondo di buonuscita (e indennità di buonuscita) degli Autoferrotranvieri: Equivoci e dissenzi Giurisprudenziali, issue anno 3, numero 6, Milano, Giuffré, 1971.
Rosini, E., Fondo di buonuscita (e indennità di buonuscita) degli Autoferrotranvieri Equivoci e dissenzi Giurisprudenziali, Giurisprudenza di merito, vol. III, issue 6, Milano, Giuffré, 1971.pdf (4.45 MB)
Rosini, E., "Decadenza dai benefici fiscali per tardiva registrazione", Giurisprudenza di merito, vol. III, issue 2, Milano, Giuffré, 1971.
1971 - Decadenza dai benefici fiscali per tardiva registrazione, in Giurisprudenza di merito, anno III, n.2, Giuffré, Milano.pdf (10.72 MB)
1970
Rosini, E., "L'orfana del ferroviere", QUALEgiustizia, vol. 5-6, Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1970.
1970 - L'orfana del ferroviere, in QUALEgiustizia, n. 5-6 - sett-dic., La Nuova Italia Editrice, FI - attribuzione incerta.pdf (4.99 MB)
1967
1966
1965
Rosini, E., and et al, Lotta a fondo contro l'imperialismo, 1965.
Rosini E., et al., Lotta a fondo contro l'imperialismo, stampato in proprio, Milano, 17 ottobre 1965, pp.6.pdf (1.41 MB)
1963
Rosini, E., Una legge statale al vaglio dell'art.81 Cost, vol. 5, issue VIII, Milano, Giuffrè, 1963.
Rosini, E., Una legge statale al vaglio dell'art.81 Cost, in Giurisprudenza Costituzionale.pdf (2.81 MB)
Rosini, E., "Declino del Parlamento ed organizzazione di nuovi centri di potere", Democrazia e Diritto, vol. 4, issue 2: Edizioni giuridiche del lavoro, 1963.
1963 - Declino del Parlamento ed organizzazione di nuovi centri di potere, in Democrazia e Diritto, anno 4, N.2, aprile-giugno, ed. giuridiche del lavoro.pdf (10.74 MB)
1962
1961
Rosini, E., "Sulla disciplina dei livelli veneti", Le Corti di Brescia, Venezia, Trieste, vol. XIV, issue 8, no. 4-5, Milano, Giuffrè, 1961.
1961 - Sulla disciplina dei livelli veneti, in Le Corti di Brescia, Venezia, Trieste, Giuffrè.pdf (14.79 MB)
Rosini, E., "Per una interpretazione funzionale dell'ultimo comma dell'art. 81 Cost.", Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, vol. XX, issue 1, no. I, Milano, Giuffrè, 03/1961.
1961 - Per una interpretazione funzionale dell'ultimo comma dell'art. 81 Cost., in Riv. Diritto Finaz.pdf (37.06 MB)
1960
Rosini, E., "Osservazioni sul regime giuridico della laguna veneta", Le Corti di Brescia, Venezia e Trieste, vol. XIII, issue 8, no. 6, Milano, Giuffré, 1960.
1960 - Osservazioni sul regime giuridico della laguna veneta, in Le Corti di Brescia, Venezia e Trieste, Giuffré, Milano.pdf (657.1 KB)
Rosini, E., "Sulle conseguenze dell'approvazione in forma legislativa di un contratto con lo Stato", Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, vol. XIX, issue 4, no. II, Milano, Giuffrè, 1960.
1960 - Sulle conseguenze dell'approvazione in forma legislativa di un contratto con lo Stato, in Riv.Dir_.Finanz.pdf (11.61 MB)
1959
Rosini, E., "Osservazioni sul concetto di reddito imponibile ai fini dell'imposta di famiglia", Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, vol. XVIII, issue 3, no. 1, Milano, Giuffrè, 9/1959.
1959 - Osservazioni sul concetto di reddito imponibile ai fini dell'imposta di famiglia, in Riv. Dir. Finaz..pdf (15.33 MB)
1955
Rosini, E., Orario di lavoro e lavoro straordinario, vol. 2, Roma, Società Edizioni Giuridiche del Lavoro, 1955.
Rosini E., Orario di lavoro e lavoro straordinario, Estratto dalla Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, anno VI, fasc. 2, Società Edizioni Giuridiche del Lavoro - Roma, 1955, pp. 8.pdf.pdf (4.68 MB)
1954
1953
1941
Rosini, E., "Arte e politica", Il Campano, vol. XV, issue 1, 1/1941.
1941 - E.Rosini, Arte e politica, in Il Campano, n.1, pp.8-10.pdf (514.4 KB)
Rosini, E., "I popoli e la guerra", Il Campano, vol. XV, issue 5, 1941.
1941 - E.Rosini, I popoli e la guerra, in Il Campano, n.5, pp.6-9.pdf (600.27 KB)
Rosini, E., "Dottrina del fascismo", Il Campano, vol. XV, issue 3-4, 1941.
1941 - E.Rosini, Dottrina del fascismo, in Il Campano, n.3-4, pp.6-7.pdf (348.65 KB)